
  28.11.1998 ore 11,30 è iniziato il seminario
  
  
    
    
  
 
  Contributi giunti per la preparazione del seminario
  
  
    
    
    
    
    
    
    
    
    
    
    
    
    
    
    
    
    
    
  
 
 
 
  
pomeriggio: è iniziato il tavolo sul controllo 
Domenica 29/11/98 Tavolo sullo sviluppo
  
  
    ...la gravissima strategia messa in atto dalle multinazionali 
    in materia di biotecnologie...
    
    "Ipertesti, pensare e creare in rete, ruolo dell'autore"
    
    ...siamo molto interessati alle tematiche dell'autoproduzione 
    e del nocopyright...
    
    "fuga dal controllo globale"
    
    "Si uno mira a la realidad lo suficientemente cerca, podrá 
    ver los píxels."
    
    El Proyecto GNU/Linux: el ‘general intellect’ en red
    
    Oramai da più di un anno dalla prima fiera delle autoproduzioni 
    sul monte peglia e la seconda di questa estate al Forte,i punti teorici espressi 
    nelle varie situazioni/incontri hanno preso la testa di molti
    
     Il testo e' il risultato di una ricerca condotto sulla multinazionale 
    Monsanto leader mondiale nel settore delle nuove biotecnologie.
    
    
    
    
    
    Prende le mosse da una panoramica sullo stato degli Women's 
    studies per focalizzare i concetti di Gender, Pensiero della Differenza e 
    Saperi Situati...
    
    Droghe naturali, droghe chimiche: uso delle sostanze come allargamento 
    della percezione e della coscienza/sganciamento dalla gabbia corporea.
    
    Salute: medicina olistica, alternativa e alimentazione : recupero 
    della percezione fisica e mentale del sè e del corpo organico\figlie\i della 
    madreterra.
    
    Intervento di Cromosoma X, (gruppo fondatore della rivista Fikafutura) 
    apparso all'interno dello speciale cyberfemminismo su Decoder n. 10
    
    Il dibattito sulle tecnologie riproduttive ha conquistato molto 
    spazio sui media solo per i suoi aspetti più sensazionalistici, senza che 
    a questi si accompagni il tentativo di chiarire cosa sono queste tecnologie 
    e quali problemi possono risolvere.
    
    ECHELON - Sottoposti al sistema di sorveglianza globale. Verso 
    la fine degli anni ottanta, prendendo una decisione che poi probabilmente 
    avranno rimpianto, gli Stati Uniti coinvolsero anche la Nuova Zelanda in un 
    nuovo e segretissimo sistema di spionaggio globale. L’inchiesta di Hager e 
    le sue scoperte sui “dizionari” di ECHELON hanno portato alla luce uno dei 
    maggiori e più segreti progetti dei servizi di intelligence. Il sistema permette 
    alle varie agenzie di controllare la maggior parte delle comunicazioni via 
    e-mail, telefono, fax e telex in tutto il mondo.
    
    I nostri tempi vedono affermarsi un nuovo sistema comunicativo 
    basato sulle reti...
    
    Sono passati diversi mesi da quando, ALL'ASSEMBLEA PLENARIA 
    del primo hackmeeting italiano e' stato proposto alle numerose comunita' elettroniche 
    di prendere in esame la sottoscrizione ad un progetto di Agenzia per Diritti 
    della Comunicazione
    
    Qual'è il senso di uno studio di BodyArt nel CSOA Forte Prenestino?
    
