Benvenuto/a
nel cuore del Laurentino 38, un quartiere di edilizia pubblica finito
di costruire nel 1980/1981
Il
sito del Laurentinokkupato / L38 Squat cerca di raccogliere una
quindicina di anni di storie, tuttora in
corso, controinfo, azione diretta e vita vissuta di un collettivo
di persone, che stanno bene insieme, in continua crescita, trasformazione,
evoluzione, mutamento, estremamente legato e radicato in questo
luogo. Una aggregazione che negli anni ha pensato con le proprie
teste senza mai dare per scontate campagne, mobilitazioni, coordinamenti
etc. Per questo spesso ci troviamo in posizioni scomode, non ci
attirano certe unioni contro, ne l'unità delle "nostre
esigue forze", pensiamo globalmente e le nostre forze sono
tutt'altro che esigue.
Nessuna pretesa di capire di più, ma la pretesa questa sì
di esprimere quello che siamo, sentiamo e vogliamo, nessuna finzione,
nessun compromesso.
Da queste parti niente leader, niente gerachie (esplicite o meno),
una attenzione quotidiana per non cadere nei meccanismi di McWorld
che ci bombarda da ogni parte senza tregua.
Nel
sito è ordinatamente fruibile tutto quello che abbiamo
caoticamente prodotto in questi anni. Chi può, cioè
vive o passa a Roma è caldamente invitato/a non solo a visitare
il sito, ma anche a venire nella periferia estrema in Via
Giuliotti, 8x e passare al Laurentinokkupato/L38 Squat, e vedere
ciò che è possibile costruire senza compromettersi
con lo stato ed i padroni.
|
La
navigazione per il sito è facilitata dai bottoni sulla sinistra
che portano direttamente alle parti principali del sito.
Non era però possibile dotare di "bottoni" tutto quello che
c'è su questo web. Molto si trova appunto nelle sottosezioni
come nell'Infoshop, dove
trovi la versione web di tutti i numeri di Laurentinokkupato
Info e di A4 Newsbot, in World
Wide Info dove trovi tutti gli approfondimenti, le traduzioni
e i materiali internazionali che abbiamo contribuito a diffondere,
o in Kill A Multi! una sezione
del sito che si occupa di mostrare come dietro il volto sorridente
e luminoso di compagnie multinazionali come Shell, Microsoft, Disney
o McDonald's ci sia invece una realtà profondamente differente
e oscura.
Links
fortemente consigliati:
veline
giornalistiche: il caso BOXE CLANDESTINA |