| da 
              tutta italia 18 maggio 2001tutto 
              il dossier sul netstrike lo trovi nella sezione 
              creata per l'occasione.Atre info le trovi su www.netstrike.it
 Qui seguono il comunicato conclusivo e la cronaca del netstrike...
 buona lettura ;-)
 
 NETSTRIKE: la cronaca e il nostro bilancio.
 
 Ed e' fatta... e' sera, siamo stanki, ma tiriamo le nostre conclusioni. 
              Il netstrike e' durato piu' del solito, fino alle 18:50 nel disperato 
              tentativo, soprattutto da Roma, di far cadere quel dannato sito. 
              E' forse perche' scriviamo da Roma, che abbiamo un po' di amaro 
              in bocca, perche' dalle nostre parti lo abbiamo visto giu' solo 
              poche volte. Ma nel complesso e' andata bene.
 Non siamo di quelli che hanno la dichiarazione di "vittoria politica" 
              facile, anzi, ci piace soffermarci sulle cose che dobbiamo migliorare. 
              Ma partiamo dall'inizio con la cronaca. Alle 13:30, ben due ore 
              prima dello start, ci giunge la notizia che alla facolta' di sociologia 
              di Roma della Sapienza gli studenti hanno okkupato il Laboratorio 
              di Calcolo per permettere a tutti/e, per quanto possibile, di partecipare 
              attivamente al netstrike. Un po' dopo veniamo a sapere che gli studenti 
              del Liceo Peano di Roma hanno preteso e ottenuto di utilizzare l'aula 
              informatica del proprio istituto. A Bologna scopriamo che i laboratori 
              della facolta' vengono presi dagli studenti. A Napoli, nonostante 
              una grande mobilitazione, per una serie di motivi tecnici non si 
              riesce a occupare e allora gli studenti convergono al Laboratorio 
              ed altri posti okkupati.
 Comincia, quindi, con i migliori presupposti "l'attakko" al sito 
              del Ministero della Pubblica Istruzione, cioe' a www.istruzione.it. 
              La partenza e' da sprint, minuto dopo minuti entra la gente in chat 
              fino ad una punta di poco piu' di 50 presenze e il sito cede subito. 
              Si prosegue per tre buoni quarti d'ora spalmandoci sulla banda a 
              colpi di teleport, javascript, e reload. L'attacco si concentra 
              sul motore di ricerca del sito target e li' tutto si intoppa. E' 
              una goduria vedere le finestrelle annunciare l'incapacita' di esaudire 
              le nostre richieste. Qualcuno, intanto, testa l'accessibilita' del 
              sito, veramente ridicola (tipo versione solo testo a colori!!!!). 
              Insomma da nessuna parte, o quasi, il server di istruzione.it regge.
 Poi pero' arrivano un po' di cali: a Roma il sito comincia a riacquistare 
              velocita' fino a non perderla piu', e altrove, da Palermo ad Alessandria 
              il sito funziona, lento ma funziona. Buone ce ne mandano ininterrottamente 
              da Milano, Bologna, Napoli e Civitavecchia.
 Le proviamo in tutti i modi ma non c'e' niente da fare, anche in 
              chat la gente diminuisce pian piano. Del resto a Roma gli/le studenti/esse 
              del Peano scoprono che hanno un server proxy il ke non e' il massimo 
              per un netstrike, quindi abbandonano l'aula e corrono a connettersi 
              a casa, perdendo cmq parecchie postazioni. A Sociologia, sempre 
              a Roma, il rettorato taglia la linea al Laboratorio di Calcolo, 
              tranciando la connessione agli okkupanti. La reazione e' istantanea 
              e si okkupa la presidenza... Ma anke qui le makkine diventano molte 
              meno.
 Si tira avanti cosi' fino alle 18:00, quando sentiamo le grida di 
              gioia di Bologna, Milano e Napoli che dichiarano vittoria. Questo 
              ci riempie di piacere, ma da Roma rosikiamo da morire!! ;-)
 In pochi (tipo 32 presenze in chat), proseguiamo a testa bassa da 
              quei posti dove ancora il sito non e' crollato. La rabbia e' tanta, 
              gli f5 logori, i mouse appiattiti ma il bastardoe' sempre li', lento, 
              affaticato ma vivo. Alle 18:50 mandiamo un grosso bacio a tutte/i 
              quelle/i che hanno partecipato e dichiariamo chiuso il netstrike.
 
 Beh, che dire... Felicissimi che da piu' parte il sito non e'stato 
              utilizzabile e ankor piu' felici per il fatto che questa occasione 
              a dato la possibilita' da piu' parti di mobilitarsi okkupando laboratori 
              e riappropiandoci dei mezzi tecnologici quotidianamente negati nelle 
              scuole e nelle universita'. Contentissimi di aver scoperto numerosi 
              nick nuovi di piskelli/e al loro primo netstrike in chat. A titolo 
              personale, come crew, possiamo ritenerci soddisfatti sia per l'alto 
              numero di contatti che questa esperienza ci ha permeso di costruire, 
              sia per le alte adesioni giunte da tutta Italia che dimostrano l'altissimo 
              dissenso nei confronti della ristrutturazione neoliberista della 
              scuola e dell'universita'. Ma non siamo cosi' ciechi da non scorgere 
              i limiti di questa storia. Inanzittutto per quanto poco agibile, 
              avremmo desiderato che www.istruzione.it fosse stato down ovunque, 
              a partire dalla nostra citta'. Per quanto soddisfacente, cmq, la 
              presenza in chat non ha superato le 55 persone, a discapito del 
              centinaio dei netstrike passati. Questo, forse, e' stato un errore 
              nostro, sia per i margini di tempo troppo stretti di diffusione 
              dell'iniziativa sia perche' ci saremmo dovuti dare un maggiore coordinamento 
              a livello nazionale, consentendo una maggiore discussione senza 
              relegarla solo alla nostra mailing list.
 Vabbe' con le esperienze si impara a crescere... del resto noi siamo 
              piccoli/e ;-)
 
 Rimettiamo la discussione a tutto il movimento e a kiunque a partecipato, 
              mandateci/vi critiche, opinioni, proposte... perche' questo, cmq, 
              e' solo l'inizio!!
 
 *Un abbraccio caloroso a tutti/e quelli/e che si sono sbattuti/e 
              per questa iniziativa e a tutti/e quelli/e che gli e' venuto il 
              crampo all'indice per diventare netstriker*
 
 --->HiTeChKiDzReVoLuTiOn<---
 |