[cosa 
                è la sega collettiva]
                [cronaca dell'iniziativa ]
                [info prima edizione]
              
              la 
                sega collettiva? 
              la 
                sega collettiva è un insieme di ragazzi/e che decidono di non 
                andare a scuola
                La sega collettiva è un momento di liberazione dalla monotonia 
                della scuola
                La sega collettiva è un momento di emancipazione dagli indottrinamenti 
                forzati
                La sega collettiva è uno spazio e un tempo di aggregazione e comunicazione 
                diffusa
                La sega collettiva è una festa NO BUSINESS, NO RAZZISTA, NO SESSISTA, 
                NO OMOFOBICA
                La sega collettiva è la riappropriazione parziale ma reale di 
                un 'tempo libero' negato
                La sega collettiva è una ribellione ai ritmi imposti da scuola, 
                famiglia e società 
                La sega collettiva è voglia di conoscersi, ballare, baciarsi, 
                ubriacarsi e ridere pensando a chi è rimasto/a a sorbirsi le sbobbe 
                del prof
                La sega collettiva è tutto quello che la scuola ti impedisce di 
                creare liberamente ed è uno spazio/tempo che ti permette di cominciare 
                a farlo...... 
              La 
                sega collettiva si farà, per questa seconda edizione...
              ====al 
                Laurentinokkupato
                ====Sabato 2 dicembre 
                ====via Giuliotti 8, VI ponte Roma
                ====bus 776 da metro Laurentina
                
                 
                ====dalle ore 8:30
                ======>cappucino e cornetto
                ======>bar/birreria/cucina
                ======>Mp3 juke box
                ======>sala ping pong
                ======>proiezione film
                ======>infopoint 
                ======>autoproduzioni dallo SpazioKamino 
                ====fino a quando ti pare... 
              cronaca
              La 
                mattina è soleggiata e al Laurentinokkupato è tutto pronto 
                (strano vedere uno squat tirato a lucido di mattina!), e i primissimi 
                arrivano alle 9:00.
                L'afflusso è lento ma costante fino alle 10:00, quando (dopo la 
                dolce parentesi dell'arrivo di 100 cornetti) la sala di ping pong 
                diventa stracolma di sfidanti, tifosi e concorrenti.
                La musica arriva da una cassa allacciata ad un portatile nella 
                sala birreria e spara in particolar modo hip hop ed electro, con 
                varianti gabber hardcore...
                I tavolini dello spazio okkupato si riempiono di decine di studenti 
                e studentesse che, almeno per una mattinata, hanno rifiutato di 
                accettare il lavaggio di cervello della scuola preferendo socializzare, 
                farsi le canne, bere birra e ascoltare musica.... 
                Vedere gli zaini, zeppi di libri delle dottrine del consenso (altro 
                che marxisti!), rovesciati e ammucchiati in un angolo, mette allegria 
                e incontrare continuamente facce vecchie, nuove e sconosciute 
                da una continua energia.
                Alle 11:30 è iniziata la proiezione del film Medley, uno splatter 
                che esaspera, ironizza ma mostra le contraddizioni della scuola....
                "I segaroli", come si dice dalle nostre parti, sono soprattutto 
                delle scuole vicine al Laurentinokkupato, in particolar modo dello 
                scientifico Primo Levi, del Peano, qualcun@ dell'Aristotele, del 
                Ruiz e del Platone. Ma c'è anche chi è venut@ da molto lontano 
                per poter segare con altri/e coetanei/e....
                Abbiamo un solo grande rammarico, appunto, quello di non essere 
                stati/e in grado di raggiungere le scuole più lontane e di non 
                essere stati in grado di dare una risonanza veramente cittadina 
                all'iniziativa, ma siamo umani e abbiamo, come tutti/e i kidz, 
                troppi fottutti problemi che talvolta impediscono di lavorare 
                come si vorrebbe.
                Speriamo di rilanciare questa festa al più presto (magari in più 
                città, no?).
              [info 
                prima edizione]