Nel 
                primo pomeriggio (quindi ben prima dell'inizio della nostra festa) 
                le due stanze di via dei volsci 26 erano già percorse in 
                lungo e largo da un imprecisato numero di studenti (ma soprattutto 
                studentesse) in attesa della ricca sangria... insomma ci siamo 
                trovati/e ad allestire i banchetti e lo spazio drink già 
                circondati/e di gente, il che, oltre a metterci una smaniosa fretta, 
                ci ha fatto più che piacere....
                Il 26, come viene comunemente chiamata a Roma questa sede, si 
                è trasformato in un'oretta in un posto troppo stretto per 
                la cinquantina di ragazzi e ragazze che l'affollavano, e la musica, 
                amplificata da una cassa attaccata a un portatile spara mp3, ha 
                cercato di distrarre la gente dalla mancanza di posti a sedere: 
                ma più di ogni altro c'è riuscita, ovviamente, la 
                Sangria. 
                Molti/e kids si sono interessati/e dell'infopoint:
                nel banchetto (tutto materiale che ci potete richiedere) 
                erano presenti oltre a tshirt, bracciali, stick, collanine, cd 
                di mp3 (cartoon ed electro) e foto (tutto rigorosamente autoprodotto 
                e no copyright), anche un dossier di controinformazione antifascista 
                sulla manifestazione di Milano, un volantino femminista delle 
                Bad Girlz, un 
                foglio periodico di controinformazione del Laurentinokkupato a4newsbot, 
                e un nostro opuscolo di presentazione.
                Numerose domande sono sorte alla vista di alcuni materiali (in 
                particolare il dossier su Milano, il volantino delle Bad Girls 
                e il nostro materiale sulla famiglia) da parte dei/lle presenti 
                che hanno permesso di discutere e di tessere un minimo di reti 
                e rapporti fra kids che, sinceramente, non conoscevamo.
                L'unico rammarico del pomeriggio: non aver potuto cominciare prima; 
                infatti ben presto, all'ora di cena, quasi tutti/e i/le studenti/esse 
                sono andati/e via.
                Questo ci ha fatto temere il peggio, ma verso le 22:00, il 26 
                è tornato a starci stretto con l'arrivo di molti/e nostri/e 
                amici/che (ma anche di gente per noi nuova).
                La festa (con una musica di fondo, via via che l'alcool scorreva, 
                sempre più cartoon e canterina) è terminata intorno 
                alle 02:00.
                Benchè l'iniziativa era nata per autofinanziamento (soprattutto 
                in prospettiva della Sega Collettiva) e finendo in realtà 
                in pari la nostra cassa (manco mille lire in piu', cazz...), ci 
                siamo ritenuti/e tutti/e molto soddisfatti/e per aver avuto la 
                possibilità di incontrare gente nuova (mica capita così 
                spesso, ormai!!!) e due realtà diverse nelle due diverse 
                fascie orarie (pomeriggio età media 15 anni, sera over 
                20 anni, eheheheh) ma soprattutto perché ci siamo divertiti/e 
                e l'atmosfera di festa al 26 c'è inevitabilmente stata.......(e 
                poi perchè abbiamo bevuto abbestia!!!!!)
                Ciao alla prossima!