Sia che si definiscano "liberal" oppure "conservatori", i
principali media sono grandi aziende, possedute da (e strettamente legate a)
società ancor più grandi. Come altre imprese, vendono un prodotto
a un mercato.
Il mercato è quello della pubblicità, cioè di un altro
giro d'affari. Il prodotto è l'audíence. I media più importanti,
quelli che stabiliscono le priorità a cui gli altri devono adattarsi,
vantano un prodotto in più: quello di un pubblico relativamente privilegiato.
Abbiamo quindi delle
grandi imprese che vendono un pubblico piuttosto benestante e privilegiato ad
altre imprese. Non stupisce che l'immagine del mondo che esse presentano rifletta
gli interessi ed i valori ristretti dei venditori, degli acquirenti e del prodotto.
Altri fattori intervengono a rafforzare questa stortura. I manager culturali
(direttori, autorevoli editorialisti, eccetera) condividono interessi e legami
di classe con i loro omologhi nello stato, nel mondo degli affari e negli altri
settori privilegiati. Infatti, tra le grandi imprese, il governo e i media si
verifica un continuo interscambio di personalità ai più alti livelli.
La facilità di accesso alle massime autorità dello stato è
fondamentale per poter conservare una posizione competitiva; le "soffiate" o
le "indiscrezioni", per esempio, sono spesso invenzioni o distorsioni fabbricate
dalle autorità con la collaborazione dei media, che fanno finta di non
conosceme l'origine.
In cambio, le autorità dello stato esigono cooperazione e sottomissione. Anche gli altri centri di potere hanno i loro strumenti per punire le deviazioni dall'ortodossia: metodi che possono servirsi del mercato azionario o anche di un vero e proprio sistema di calunnia e diffamazione.
Il risultato, com'è ovvio, non è perfettamente uniforme. Per essere funzionari agli interessi del potere, il panorama mondiale che i media sono chiamati a rappresentare deve essere abbastanza realistico. E talora l'integrità e l'onestà professionale interferiscono con la missione suprema. I migliori fra i giornalisti sono, di solito, abbastanza consapevoli dei fattori che danno forma al prodotto dei media, e cercano di sfruttare tutte le aperture che trovano. Ne consegue che si può imparare molto da una lettura critica e scettica di quanto prodotto dai media.
I mass media sono solo uno degli elementi del più vasto sistema dottrinale: ne fanno parte anche i giornali di opinione, le scuole, le università, gli studi accademici eccetera. Oggi siamo particolarmente consapevoli del ruolo dei media, soprattutto di quelli più prestigiosi, perché essi sono stati esaminati diffusamente da coloro che analizzano criticamente le ideologie. Il sistema nel suo Complesso non è stato altrettanto studiato perché è difficile fare una ricerca sistematica. Ma ci sono ottime ragioni per ritenere che esso rappresenti gli stessi interessi dei media, come è lecito aspettarsi.
Il sistema dottrinale, che produce quella che viene chiamata "propaganda", quando la fanno i nostri nemici, mira a colpire due diversi bersagli. Il primo viene talvolta chiamato "classe politica": quel 20% circa di popolazione relativamente istruita, più o meno articolata, che svolge un qualche ruolo nel meccanismo decisionale. Che costoro accettino la dottrina è vitale, perché occupano una posizione tale da poter definire le direttive e l'attuazione dell'azione politica.
Poi c'è il restante 80% circa della popolazione. Sono i "semplici spettatori" di Lippman, di cui egli parla come del "gregge disorientato". Da loro ci si aspetta che obbediscano agli ordini e si tengano fuori dai piedi della gente importante. Sono il bersaglio degli autentici mass media: i giornali popolari, le situation comedy, il Super Bowl, eccetera.
Questi settori del sistema dottrinale servono a distrarre il popolo ancora grezzo ed a rafforzare i valori sociali fondamentali: la passivítà, la sottomissione all'autorità, la virtù suprema dell'avidità e del profitto personale, l'indifferenza verso gli altri, il timore dei nemici, reali o immaginari, eccetera. Lo scopo è di fare in modo che il gregge disorientato continui a non orientarsi. Non è necessario che si preoccupino di quel che accade nel mondo. Anzi, non è desiderabile: se dovessero vedere troppo della realtà, potrebbero farsi venire in mente di cambiarla.
Ciò non significa che i media non possano farsi influenzare dalla società civile. Le istituzioni dominanti - politiche, economiche o dottrinali che siano - non sono immuni dalle pressioni esercitate dall'opinione pubblica. Anche i media indipendenti (alternativi) possono svolgere un ruolo importante. Sebbene dotati (per definizíone) di scarse risorse, acquistano importanza allo stesso modo delle organizzazioni popolari: unendo le persone con risorse limitate che, interagendo tra loro, possono moltiplicare la loro efficacia e la loro comprensione - il che costituisce esattamente quella minaccia democratica tanto temuta dalle élite dominanti.
Tratto da: Noam Chomsky "I cortili dello Zio Sam" - Gamberetti
Prima parlavo dello scopo dei media e delle élite opportunamente indottrinate. Ma che dire della maggioranza ignorante e intrigante? Essa deve in qualche modo essere distratta. Le si possono propinare semplificazioni e illusioni emotivamente potenti, cosicché sia capace di scimmiottare la linea di partito. La linea principale è comunque quella di tenerla fuori. Le si lasci fare cose prive di importanza, la si lasci urlare per una squadra di calcio o divertirsi con una soap opera. Ciò che si deve fare è creare un sistema adatto nel quale ciascun individuo rimanga incollato al tubo catodico. E' un noto principio delle culture totalitarie quello di voler isolare gli individui: se ne discute dal secolo XVIII. Per la cultura totalitaria è estremamente importante separare tra loro le persone.
Quando la maggioranza
"ignorante e deficiente" sta insieme può capitare che si faccia venire
strane idee.
Se invece si tengono gli individui isolati, non è interessante se pensano
e quello che pensano. Dunque bisogna tenere la gente isolata, e nella nostra
societa ciò significa incollarla alla televisione. Una strategia perfetta.
Sei completamente passivo e presti attenzione a cose completamente insignificanti,
che non hanno alcuna incidenza.
Sei obbediente. Sei un
consumatore. Compri spazzatura della quale non hai alcun bisogno. Compri un
paio di scarpe da tennis da 200 dollari, perché le usa Magic Johnson.
E non rompi le scatole a nessuno.
Se vuoi uccidere quel bambino che sta vicino a casa tua, fallo pure, questo
non ci preoccupa. Ma non cercare di depredare i ricchi. Uccidetevi fra voi,
nel vostro ghetto. Questo è il trucco. Questo è ciò che
i media hanno il compito di fare. Se si esaminano i programmi trasmessi dalla
televisione si vedrà che non ha molto senso interrogarsi sulla loro veridicità.
E infatti nessuno si interroga su questo. L'industria delle pubbliche relazioni
non spende miliardi di dollari all'anno per gioco. L'industria delle pubbliche
relazioni è un invenzione americana che è stata creata all'inizio
di questo secolo con lo scopo, dicono gli esperti, "di controllare la mente
della gente, che altrimenti rappresenterebbe il pericolo piu forte nel quale
potrebbero incorrere le grandi multinazionali".
Questi sono i metodi per attuare questo genere di controllo.
...
I "metodi scientifici di gestione" furono messi a punto - sempre in quegli anni (1930) - anche per interrompere gli scioperi. Si comprese che i media dovevano essere saturati con una serie di convizioni appropriate: questo sistema fu applicato a Johnstown, in Pennsylvania, durante lo sciopero dei metalmeccanici del 1936-37. L'operazione riuscì. Da allora questo metodo prese il nome di "formula di Mohawk Valley" (dove si trovava Johnstown). L'idea fu quella di inserirsi nei gruppi di scioperanti, di saturarli di propaganda attraverso i media - e le chiese - in modo tale che alla fine ognuno di loro avesse chiara in mente l'esistenza di due gruppi contrapposti: noi e loro. "Noi" erano i lavoratori che continuavano a lavorare e le loro mogli che si curavano della casa. Le schiave che per venti ore al giorno aiutavano i lavoratori. Gli "altri" erano i cani sciolti, i diversi, gli anarchici, gli elementi di disturbo, i leader sindacali, coloro cioè che cercavano di rompere l'armonia e la pace della comunità. Dobbiamo proteggerci, dicevano i "Noi", dobbiamo proteggerci dagli estremisti che cercano di disturbare la nostra armonia. Questa strategia ebbe grande successo. E questa è l'immagine dello sciopero che ancora viene propagandata e che la maggioranza condivide: rottura dell'armonia. Si guardino le immagini che delle lotte dei lavoratori danno i media, le soap opera, i film.
Tratto da: Noam Chomsky "Il potere dei media" - Vallecchi